Meglio un prestito personale o la cessione del quinto? Qual è la soluzione migliore per dare spazio ai tuoi sogni? Qui trovi una piccola guida per affrontare al meglio le necessità di liquidità, affrontando al meglio rate e interessi da restituire nel tempo alla finanziaria.
Cos’è la cessione del quinto?
Ѐ finanziamento che prevede una restituzione collegata direttamente dalla busta paga, quindi è essenziale essere lavoratori a tempo indeterminato o determinato. La somma mensile da restituire all’istituto di credito non supererà il 20% del salario, appunto un quinto dello stipendio o pensione.
Ѐ accessibile ai dipendenti statali, o del settore privato a tempo indeterminato ma anche ai protestati e ai segnalati al CRIF. Inoltre c’è la cessione del quinto per pensionati INPS e INPDAP.
Richiedi subito il tuo preventivo gratuito comodamente online! La nostra squadra di esperti saprà trovare la migliore soluzione per finanziare i tuoi progetti.
Cos’è il prestito personale?
Come la cessione del quinto non è un prestito finalizzato, ed è accessibile a più categorie anche se con più vincoli, ad esempio non è concesso ai cattivi pagatori o ai segnalati al CRIF. Possono beneficiarne oltre alle categorie citate per la cessione:
- Partite IVA e autonomi.
- Lavoratori atipici.
- Imprenditori.
- Lavoratori Part-time
Cessione del quinto o prestito personale?
La cessione del quinto è accessibile anche ai cattivi pagatori, ma nelle condizioni nelle quali le garanzie reddituali non sono affidabili è necessario un garante, che fornisca le sicurezze che vengono a mancare. La trattenuta delle rate è automatica sulla busta paga o sul cedolino della pensione, puoi dimenticarti dell’agenda e del calendario, tutto procede in automatico.
Al contrario se hai delle insolvenze in passato sarà più complicato ottenere un prestito personale.
Quando convenie un prestito personale
Il prestito personale è conveniente quando la cifra di cui si necessita è bassa e il finanziamento è di breve durata. Funziona bene quando devi comprare qualcosa come una vettura o un elettrodomestico.
Quando conviene la cessione del quinto
La cessione del quinto è ideale per ricevere liquidità extra fino a 75.000 euro, ed è conveniente soprattutto se si ha un contratto a tempo indeterminato o una pensione INPS o ex INPDAP. È una soluzione perfetta per finanziare o ristrutturare una nuova attività economica, uno dei tanti vantaggi è che non bisogna dimostrare nulla in merito alla storia creditizia.
Ottieni il tuo preventivo gratuito
Sei un dipende pubblico, privato o pensionato e vuoi ottenere liquidità immediata? Richiedi il tuo preventivo gratuito, i nostri esperti si metteranno subito a lavoro e troveranno la soluzione più adatta alle tue esigenze!