Cos’è il Crif e a cosa serve

Il CRIF è l’acronimo di Centrale Rischi Finanziari. Si tratta di una società che gestisce la banca dati delle segnalazioni creditizie (Eurisc). Queste informazioni riguardano i soggetti censiti, consumatori e imprese, e vengono messe a disposizione dalle banche e dagli enti finanziatori associati. Così da verificare l’affidabilità di coloro che richiedono un prestito.

Come funziona il CRIF?

Chi non paga le rate di un prestito, un mutuo o un finanziamento finisce nella lista dei cattivi pagatori. Il tutto funziona come una classifica. Puoi guadagnare o perdere punti a seconda della tua costanza nei pagamenti: quando chiedi dei prestiti a finanziarie e banche, la tua domanda viene valutata in base alla reputazione che hai acquisito.

Come avvengono le segnalazioni al CRIF?

In quale momento vengo indicato al CRIF come cattivo pagatore? La prima comunicazione non è immediata: si verifica in due circostanze, se non paghi per 2 mesi di seguito oppure se non rendi 2 rate consecutive. L’ente creditizio ti manderà un avviso 15 giorni prima della segnalazione al CRIF. In questa fase hai la possibilità di estinguere il debito.

 Cosa succede altrimenti? Diventi cattivo pagatore perché non hai onorato il pagamento. Una volta in regola, sarai cancellato dalla lista dopo un certo lasso di tempo. Qualunque profilo negativo viene eliminato con il consolidamento dei debiti dei cattivi pagatori.

Contattami se hai bisogno di analizzare la tua situazione: sarò felice di aiutarti. Se, invece, vuoi informarti su quante settimane devono passare per completare la cancellazione, tieni presente che si va da un minimo di 30 giorni a un massimo variabile da caso a caso.

Come sapere se sei segnalato al CRIF?

A questo punto ti starai chiedendo come sapere se sei iscritto al CRIF come cattivo pagatore. Esiste un apposito modulo da compilare per la richiesta: puoi inviarlo sia per posta, sia online –  che è sicuramente la soluzione più rapida. Non devi fare altro che registrarti sul sito www.crif.it e seguire tutte le istruzioni. Facile e immediato!

Cattivi pagatori e cessione del quinto

Come ottenere prestiti per chi è segnalato al CRIF come cattivo pagatore? Chi ha questo status può riscontrare problemi nel momento in cui ha necessità di prestiti veloci. In altre parole, i prestiti ai segnalati in CRIF potrebbero essere soggetti a qualche intoppo.

Ti racconto un episodio di cui è stato protagonista un mio cliente: una persona che aveva tardato a pagare delle rate e che aveva bisogno urgentemente di un prestito senza garanzie. Abbiamo considerato diversi pro e contro e siamo giunti a una conclusione: in un simile contesto, la migliore opzione è la cessione del quinto dello stipendio.

Questa è la risposta a chi si domanda come avere soldi subito se si è un cattivo pagatore. La cessione del 20% del salario è garantita dalla busta paga. Il mio cliente è stato contento di poter ottenere prestiti veloci senza garanzie grazie alla copertura assicurativa.

Così puoi rimborsare il tuo finanziamento in maniera semplice e agevole. Questo metodo vale anche per i prestiti cambializzati a cattivi pagatori, o per un prestito a pignorati.

Come fare se ho urgente bisogno di soldi e cerco un prestito, ma sono un cattivo pagatore? La cessione del quinto è ciò che fa per te. Per il resto, se desideri una mia consulenza finanziaria, sono a tua disposizione.

Tags :
Informazioni Utili

Condividi:

Preventivo Gratuito

accredito in 10 giorni!

Seguici su

Ricevi ora un preventivo gratuito per la tua Cessione del quinto