La Cessione Del Quinto

Cos'è La Cessione del Quinto?

Un finanziamento a tasso fisso per dipendenti e pensionati residenti in Italia

La Cessione del Quinto è un finanziamento a tasso fisso, dedicato ai dipendenti statali, pubblici e privati e ai pensionati, italiani e stranieri residenti in Italia. L’importo massimo della rata di rimborso non può superare il valore di un quinto (20%) dello stipendio/pensione. Il rimborso avviene a seguito di trattenuta direttamente in busta paga/cedolino della pensione da parte del datore di lavoro/Istituto previdenziale. È possibile richiedere importi personalizzati e costruiti sulla base delle tue esigenze finanziarie e la durata massima del piano di ammortamento consentita è di 120 mesi (10 anni), mentre la minima è di 24 mesi (2 anni).  La Cessione del Quinto appartiene alla tipologia dei prestiti garantiti, con una copertura assicurativa in caso di decesso o di perdita dell’impiego, prevista per legge in base alla normativa vigente. Banca Progetto si fa carico della stipula e degli oneri delle polizze obbligatorie, ai sensi del DPR n.180/50.

Che Differenza C'è Tra un Prestito Personale e La Cessione Del Quinto?

Finanziamenti per tutte le esigenze

Le principali differenze tra la Cessione del Quinto e il Prestito personale riguardano la modalità di rimborso del finanziamento, la modalità di calcolo della rata, l’entità dell’importo richiedibile e l’analisi creditizia richiesta. La rata della Cessione del quinto è pari al massimo ad un quinto dello stipendio netto o della pensione e il pagamento viene effettuato a seguito di trattenuta diretta sulla busta paga o cedolino della pensione; mentre la rata del Prestito personale si calcola in base alla combinazione importo/durata del piano di ammortamento e viene pagata dal Cliente secondo la modalità che preferisce (es. addebito in conto corrente, bollettino postale). La Cessione del quinto, rispetto al Prestito personale è il finanziamento ideale per importi più elevati diluiti fino a 120 mesi (10 anni).

Chi Può Chiedere La Cessione del Quinto?

Possono chiedere la Cessione del Quinto tutti i lavoratori dipendenti statali, pubblici che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Assunzione con contratto a tempo indeterminato
  • Residenza in Italia
  • Età compresa tra 18 e 75 anni a scadenza

Tutti i lavoratori dipendenti di aziende private che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Assunzione con contratto a tempo indeterminato
  • Residenza in Italia
  • Età compresa tra 18 e fino all’età pensionistica
  • Gradimento dell’azienda per cui lavorano

Tutti i pensionati che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Non superino gli 88 anni alla scadenza del finanziamento
  • Godano di buono stato di salute

I lavoratori autonomi non possono accedere a questa forma di finanziamento.

Quali Documenti Servono Per Richiedere La Cessione Del Quinto?

Per la richiesta di una Cessione del Quinto occorrono:

  • un documento d’identità valido
  • il codice fiscale (carta regionale dei servizi, c.d. tessera sanitaria)
  • l’ultimo documento di reddito (ultima busta paga per i lavoratori dipendenti, cedolino della pensione o accredito della pensione in c/c per i pensionati)
  • certificazione Unica (ex CUD) per i lavoratori dipendenti

Serve Un Garante Per Richiedere La Cessione Del Quinto?

Il datore di lavoro e l’ente pensionistico

Nessun garante è richiesto per chiedere la Cessione del Quinto, l’unica garanzia necessaria è costituita dal tuo datore di lavoro/ente pensionistico.

Chiedici Informazioni

Ricevi ora un preventivo gratuito per la tua Cessione del quinto